
Dal 7 al 13 dicembre sarò a Courmayeur per assistere a quello che, a mio parere, è il più bel festival cine-letterario che si svolga in Italia: il "Noir in Festival". E' qualche anno che non ci vado, ma in passato l'ho frequentato spesso - fin dai tempi in cui si chiamava "Mystfest" - e sempre con enorme piacere.
Sarà un'occasione per incontrare amici che non vedo da tempo, per fare nuovi incontri, per vedere un sacco di bei film - che, altrimenti, non vedrei mai - e per farmi autografare la prima edizione de: "La memoria del topo", uno dei miei libri preferiti: sì perché a Courmayeur, dal 7 al 13, ci sarà anche il grandissimo Michael Connelly.
10 film in concorso, 5 documentari noir, eventi speciali come la proiezione della miniserie "Carlos", e incontri quotidiani con scrittori di gialli del calibro di Anne Holt, Ian Pears e Giorgio Faletti. E ancora: una curiosa rassegna di film sui supereroi all'italiana - "Kriminal", ma anche "Superargo contro Dabolikus"- curata da Marco Giusti, un omaggio a Neil Gaiman e un incontro con il grande Lorenzo Mattotti.
Ah, dimenticavo, domenica 13 dicembre sarò tra gli ospiti della bella trasmissione dell'amico Luca Crovi: "Tutti i colori del giallo" - Radio 2, ore 13.00 - in onda, per l'occasione, proprio da Courmayeur. Con noi ci saranno anche Anne Holt e Tito Topin.
Ascoltateci se potete.